Oliva di tipo
Ogliarola Garganica

Provenienza:
Parco Nazionale
del Gargano

Fasi di Produzione: dagli Oliveti alla bottiglia

Nell'Azienda L.P. De Luca esercitiamo un completo e rigoroso controllo su
tutte le fasi della produzione: dalla coltivazione e raccolta delle olive alla
loro selezione e lavorazione, dal confezionamento al controllo qualità.
Poniamo una cura scrupolosa per offrire sempre al consumatore il miglior
prodotto possibile.


Produciamo il nostro olio sui dolci pendii del Parco Nazionale del
Gargano e nell'Alto tavoliere delle Puglie: una zona geografica
eccezionale, tra il mare Adriatico e il promontorio garganico, che offre
condizioni pedoclimatiche ideali alle piante di olivo da cui si ricava un
olio pregiato dal profumo penetrante e dal tipico sapore fruttato.

Olio EVO

Esplora la nostra selezione di olio extravergine di oliva.

Scopri di più

Olio Mediterraneo

Assapora il gusto autentico del nostro olio mediterraneo.

Scopri di più

Raccolta

Le nostre olive sono raccolte a mano con estrema cura, direttamente dalla pianta, quando hanno raggiunto il giusto grado di maturazione (invaiatura) e quando la polpa ancora verde permette di ottenere un olio di eccellente qualità. Questo accurato processo rispetta il ciclo naturale della pianta e ci permette di scegliere solo le olive migliori, dando vita a un olio dal gusto intenso e ricco di sfumature.

Trasformazione

Le olive selezionate e raccolte vengono prontamente lavorate entro le 12 ore successive per impedire la fermentazione e salvaguardare la freschezza e la qualità del frutto. L'estrazione, inoltre, si svolge attraverso un metodo moderno, con l'utilizzo di impianti a ciclo continuo che esaltano le proprietà organolettiche delle olive. L'estrazione avviene a freddo: un processo delicato che preserva intatti gli aromi più sottili e le sfumature di gusto, dando vita a un olio extra vergine straordinario.

Chiarificazione

L'olio appena estratto viene lasciato riposare in appositi serbatoi per circa venti giorni durante i quali la morchia si deposita sul fondo. È così che l'olio si libera dalle impurità, rivelando la sua purezza ed esprimendo l'eleganza di una tradizione secolare.

Maturazione

La maturazione avviene in ambienti asciutti e freschi per alcune settimane, consentendo al sapore e all'aroma di perfezionarsi. Durante questo periodo, si effettua un altro travaso per eliminare eventuali altri depositi e a garantire un'ottima qualità .

Filtrazione

L'ultima operazione, prima che l'olio sia pronto per essere confezionato e condiviso, è la filtrazione la quale dona all'olio la sua caratteristica lucentezza. La sua conservabilità viene migliorata, permettendo di preservare, intatte nel tempo, le sue qualità organolettiche e aromatiche. È il tocco finale che trasforma un prodotto già straordinario in un capolavoro di eccellenza e autenticità.

Durante le suddette fasi, l'essenza delle olive si trasforma, custodendo in ogni goccia il sapore della terra e il calore del sole. Ed è così che l'Azienda agricola L. P. De Luca riesce a mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche di questo pregiato frutto. Ciò che emerge è un olio armonioso che racconta la storia della sua origine in ogni assaggio.

Olio EVO

Visita la sezione dedicata al nostro olio extravergine di oliva.

Scopri di più

Olio Mediterraneo

Delicatezza e profumo inconfondibile che rendono ogni ricetta unica e gustosa.

Scopri di più

Contattaci

Se hai domande, richieste o desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, siamo a tua disposizione. Compila il modulo sottostante e risponderemo al più presto per offrirti l’assistenza di cui hai bisogno.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.