Olio Mediterraneo
Olio extravergine di oliva ottenuto dalla cultivar Ogliarola Garganica, una varietà di oliva tipica del Gargano, in Puglia, rinomata per la qualità dell'olio che se ne ricava. È un olio di prima spremitura, estratto a freddo da olive raccolte a mano - da alberi centenari nel Parco Nazionale del Gargano – quando hanno raggiunto il giusto grado di maturazione e quando la polpa ancora verde permette di ottenere un olio di eccellente qualità. Ha un'acidità bassissima, colore giallo dorato con riflessi verdi, fruttato medio-leggero con sentori di erba fresca, mandorla e carciofo; sapore dolce e armonico con un leggero retrogusto amaro e piccante, particolarmente equilibrato. L'elevato contenuto di polifenoli lo rende stabile all'ossidazione e particolarmente salutare. Apprezzato sia come condimento a crudo su insalate, verdure, pesce e bruschette sia per cucinare, grazie alla sua stabilità termica. Il nome ''Mediterraneo'' non identifica l'area di produzione ma evoca l'ingrediente base della cucina mediterranea - patrimonio culturale immateriale dell'Umanità - emblema di uno stile alimentare tra i più sani al Mondo. L'olio extravergine di oliva ''Mediterraneo'' è leggerissimo e perfettamente digeribile. L'Ogliarola garganica rappresenta un simbolo della tradizione agricola del Gargano. Gli uliveti secolari dell'area sono parte integrante del paesaggio e della cultura locale. Gli uliveti di Ogliarola fanno parte di progetti di valorizzazione e conservazione del territorio.